Look Inside, Gestalten

SERVIZI

RICERCA
ILLUSTRAZIONE
INFOGRAFICA

DESCRIZIONE

Hidden Connections
é stato pubblicato nel
volume Look Inside
di Gestalten (autori
Juan e Samuel Velasco)
dedicato all’infografica
e al visual storytelling.

CREDITI

DESIGNER:
Erica Zipoli
Paola Santoro

DOCENTI IUAV:
Marco Ferrari
Ivor Williams

“Hidden Connections” è un capitolo tratto da “Atlas of Contemporary Networks”, un progetto realizzato nel 2015 con l’Università IUAV di Venezia nell facoltà di Design della Comunicazione. Docenti Marco Ferrari e Ivor Williams.

La sezione dalla quale è stata scelta la tavola pubblicata è dedicata ai microrganismi, batteri e virus, e alla loro diffusione.

L’enorme mole di dati emersa dalla ricerca è stata adatta ad una fruizione sequenziale del libro. Ciò è stato ottenuto suddividendo gli argomenti in sette spread a seguito dell’aumento della complessità delle interazioni e dell’estensione dello spazio fisico coinvolto.

Seguendo questa logica, la successione è: singolo organismo, colonie, diffusione nell’ambiente (pubblicato), bioma umano, interazione umana; diffusione umana globale e pandemie e la vita microbica al di fuori del nostro pianeta.

Anche se ogni diffusione può essere letta separatamente, uno degli obiettivi era mostrare il flusso e l’interconnessione a ogni livello della narrazione. Ciò è stato ottenuto disegnando una linea verde come simbolo per i microrganismi che ha origine nella prima diffusione e si fa strada lentamente attraverso le altre diffusione mostrando le connessioni tra i vari organismi, animali, persone, ambienti e pianeti.

In parallelo al progetto cartaceo è stata realizzata una mostra interattiva, basata sull’interazione dei microorganismi tra loro e sulla loro capacità di aumentare in intelligenza con la maggiore complessità di aggregazione.

Illustrazioni di Erica Zipoli e Paola Santoro, con il contributo di Seraina Rizzardini
Mostra interattiva a cura di Seraina Rizzardini