“…segnamo dei punti a caso sul foglio, facendo saltellare il pennarello tenuto in verticale.”
“Il gioco consiste nell’inventare tanti modi diversi per collegare, unire, raggruppare questi punti.”
Questo logo racconta molto di me e del mio modo di progettare per il committente, se lo lasciamo parlare. Si tratta di un logo dinamico, ossia un logo con alcune parti che rimangono inalterate e altre che invece si modificano.
La parte fissa è basata sulle lettere del nome e del cognome, ordinate su una griglia. I punti d’incontro sono colorati ciascuno con una sfumatura diversa, dai colori freddi a quelli più caldi.
Rappresenta il voler avere un ordine e una logica nella progettazione, mantenendo la varietà nel colore.
La parte dinamica invece prende ispirazione da un piccolo libro di Bruno Munari, “Viaggio nella Fantasia” in cui ci fa esercitare a inventare collegamenti diversi per gli stessi punti.
Allo stesso modo, quello che voglio rendere palese è come, pur avendo dei dati certi e stabili, ci possano essere infinite combinazioni per metterli in relazione, e che sta alla strategia e alla creatività trovare la soluzione migliore per ciascun caso.
Italo-svizzera di nascita, dopo la maturità classica posso dire con soddisfazione di essermi laureata con lode sia in Scienze e Tecniche della Comunicazione presso IUSVE sia in Design della Comunicazione presso IUAV.
Dopo il tirocinio e un’esperienza di lavoro presso un’agenzia di comunicazione a Treviso, lavoro in modo indipendente dal 2017 ad oggi.
In realtà sono abbastanza schiva, non amo stare troppo al centro dell’attenzione, ma mi piace fare in modo che le realtà che seguo spicchino nella loro area di attività.
Lavoro per piccole e medie aziende, liberi professionisti ed associazioni e ogni volta cerco di realizzare il miglior progetto possibile, unendo creatività, innovazione e collaborazioni con altri professionisti d’eccellenza.
Amo lavorare per le realtà locali, aiutarle a farsi conoscere, ad avere un’identità riconosciuta e una linea di comunicazione univoca. Allo stesso tempo poter lavorare a distanza mi permette di collaborare per progetti più remoti o anche all’estero, cosa molto stimolante.

SVILUPPO WEB
FOTO E VIDEO
- OPEROFILM
- LUCA GIABARDO
- CAMILLA BANDIERA
- MANOLO SINIBALDI
MARKETING E COPY
- CARLO VISENTI
- MARIA GIOVANNA BELLOTTO